Tag: csr

  • Give Back: come lo sport restituisce valore alla società | EcoSportivamente Podcast

    Give Back: come lo sport restituisce valore alla società | EcoSportivamente Podcast

    Give Back: storie di calcio responsabile

    Sono felice di presentarvi la seconda puntata della nuova stagione di EcoSportivamente, il podcast dove lo sport incontra la sostenibilità, il cambiamento e l’impatto positivo.

    Il nostro ospite è Mario Rucano, esperto di Corporate Social Responsibility e co-autore del libro Give Back – 11 storie di calcio socialmente responsabile, scritto insieme a Stefano D’Errico e Valentino Cristofalo, già ospiti del podcast.

    In questa puntata, esploriamo il significato profondo del “Give Back”: quel gesto consapevole con cui atleti, spesso sotto i riflettori, decidono di usare la loro visibilità per restituire qualcosa alla società, ai territori e alle cause in cui credono.

    Con Mario abbiamo parlato di:

    • Come nasce il suo impegno per la sostenibilità nello sport
    • Le sfide (e i rischi) della CSR tra impatto reale e greenwashing
    • Le storie più sorprendenti emerse nella scrittura di Give Back
    • Il futuro del “give back” nello sport tra dieci anni
    • Il ruolo trasformativo degli atleti, e in particolare delle donne, nella società contemporanea

    Un momento speciale è dedicato alle storie di Sara Gama e Megan Rapinoe, due figure potenti che dimostrano come il talento sportivo possa trasformarsi in attivismo, ispirazione e battaglie civili.

    Una puntata da ascoltare tutto d’un fiato, tra etica e pallone, dove si parla anche di messaggi lasciati negli spogliatoi, consigli ricevuti lungo la strada e futuro da costruire, un “pezzettino” alla volta. In un momento storico in cui lo sport viene spesso semplificato in numeri e spettacolo, storie come quelle raccontate in questa puntata ci ricordano che ogni atleta può essere anche un cittadino attivo, una voce per il cambiamento

    Ascolta ora su [Spotify ]
    Scopri il libro “Give Back”

    EcoSportivamente è una comunità

    Se ti piace, aiutami a condividerlo! Lo sport può davvero cambiare il mondo, ma solo se scegliamo insieme di fare la differenza.

    Hai una storia di sport e sostenibilità da raccontare? Scrivici nei commenti o contattaci sui social.
    EcoSportivamente è una comunità, non solo un podcast

  • Sport e Sostenibilità – La Csr nel calcio

    Sport e Sostenibilità – La Csr nel calcio

    EcoSportivamente intervista Community Soccer Report: un viaggio green nel mondo della csr nel calcio.

    Crediamo nella natura più intrinseca del calcio, quella sociale. Crediamo nel calcio come mezzo più che come fine. Come soluzione, non come problema. Come opportunità. Crediamo nel calcio come più di un semplice gioco.

    Crediamo quindi che questo lo porti a potersi assumere delle responsabilità, candidandosi a volano sociale e di sviluppo. Per sé stesso e la sua competitività, facendo della sostenibilità e del rapporto con le comunità il cuore pulsante del suo agire. Ma responsabilità anche nei confronti degli altri, come fenomeno capace di avere un impatto positivo, di ispirare, coinvolgere, educare.

    Per questo crediamo che l’agire responsabile debba essere raccontato, condiviso e reso accessibile il più possibile. E noi vogliamo dare il nostro contributo.

    Sembra l’intro perfetta per il nostro podcast, EcoSportivamente, invece è il “Chi Siamo” degli ospiti di giornata. Ho il piacere di avere qui con me, Stefano D’Errico e Valentino Cristofalo, fondatori, di Community Soccer Report.

    Stefano D’Errico. Classe 1991. Innamorato del calcio, e da sempre il sogno di vivere di ciò. Una laurea in Scienze Motorie, poi la scelta che gli ha cambiato la vita. Un corso di specializzazione a Londra con l’Arsenal FC, e la scoperta di un mondo fino ad allora sconosciuto. Quello del Football in the Community, il calcio usato come veicolo sociale. Da allora, due obiettivi: crescere professionalmente in questo magico universo e condividere un’esperienza unica. Il primo raggiunto, lavorando oramai da diverso tempo per il dipartimento Community dei Gunners. Per il secondo, invece, “the best is yet to come” …

    Valentino Cristofalo. Classe 1988. Da bambino si appassiona al calcio in una città magica come Buenos Aires dove vive con tutta la famiglia. Tornato in Italia coltiva la sua passione come calciatore dilettante e successivamente come Sport Manager. Ha esperienze nel settore Academy con Brescia Calcio e Carpi Football Club, oggi collabora con il Modena FC 2018. Amministratore della PSM Sport, Agenzia specializzata in comunicazione applicata allo sport, come Stefano, trasforma una passione in un lavoro.

    Sport e ambiente – EcoSportivamente Puntata numero 5 – La csr nel calcio

    Voi la conoscevate la storia del Forest Green Rovers, il club più sostenibile al mondo?

    Dalle strategie di sostenibilità dei club di serie A, alla questione stadi per finire sul tema dell’azionariato popolare e delle proprietà “collettive”.

    Buon ascolto

  • Sport e Ambiente: Le mazze da cricket diventano alberi di cacao in Camerun

    Sport e Ambiente: Le mazze da cricket diventano alberi di cacao in Camerun

    Cosa lega delle mazze da cricket ad alberi di cacao in Camerun? Un bel progetto della Federazione Cricket Italiana che ha calcolato l’impatto della sua attività e lo ha compensato con un progetto di forestazione nello stato africano.

    Di questo e di molto altro ho parlato con il Presidente della Federazione, Fabio Marabini, e con il consigliere federale, Gabriele Zanoli. Un’interessante chiacchierata in cui si è spaziato dalla responsabilità sociale d’impresa all’antirazzismo, arrivando, infine, alle questioni geopolitiche legate a questo nobile, storico e virtuoso sport.

    P.s Ma quanti argomenti si “incontrano” parlando di sport e ambiente?

    Clicca qui per ascoltare la prima puntata del podcast “EcoSportivamente”